I TAGLI CORTI A BASSA MANUTENZIONE

Taglio corto è davvero sinonimo di styling veloce? Non esattamente o meglio, non sempre. Infatti, non tutti i look sono uguali anche se impiegano pochi centimetri della nostra chioma, in particolare se si tratta di quelli strutturati, intermedi, con asimmetrie volute e dallo stile particolare, che vanno adattati con pazienza alla nostra tipologia di capelli. Ma se avete optato per un hairstyle minimalista proprio perché volete qualcosa di facile e che impieghi poco tempo nella sua manutenzione, allora bisogna scegliere con attenzione un corto pieno, versatile e che sia davvero personalizzato in base alle vostre caratteristiche ed esigenze per ridurre lo sforzo al minimo.

I tagli corti di tendenza dalla manutenzione effortless

In poche parole, se avete i capelli ricci scegliete qualcosa che aiuti nella loro definizione anche solo nella parte superiore, se invece gli avete fini o radi meglio qualcosa di più omogeneo e uniforme, che dia una sensazione di pienezza senza dover lavorare sul volume a ogni costo e via così. C'è però una buona notizia: coniugare tutto questo con le tendenze è possibile, soprattutto in questa primavera estate dove i tagli corti sono gli assoluti protagonisti in tutte le loro versioni e c'è letteralmente l'imbarazzo della scelta. Quale occasione migliore per scegliere qualcosa di easy ma che ci rispecchi davvero.

Il corto maschile

Tutti i tagli alla garçon sono di immediata gestione, ma si possono rendere più personali con un ciuffo laterale più lungo, da texturizzare col gel o da lasciare libero sulla fronte. Un look da sistemare di frequente ma che davvero è sempre perfetto senza bisogno di asciugature e prodotti.

Il caschetto all'italiana

Punte leggermente scalate per facilitare l'asciugatura delle punte verso l'interno ed ecco qua uno dei caschetti più sexy e femminili della primavera estate, ideale per i visi tondi e i capelli senza volume.

Il pixie

Ultra corto ma ultra cool, il pixie domina i trend con la sua essenzialità che si adatta a tutti i tipi di capelli. La variabile è la frangetta, da realizzare affinché non abbia bisogno di essere asciugata con spazzola e phon.

Il mixie

Questa versione, invece, si adatta molto bene ai capelli molto mossi e ricci se se ne viole mostrare la corposità e il movimento senza andare oltre il corto.

Caschetto cortissimo e spettinato

Scalato e corto quanto basta, tecnicamente si chiama bixie, è molto di tendenza e si mette in posa con un po' di spray texturizzante o pasta modellante. Più è wild e più è bello.

Long bob destrutturato

Look versatile, anche come transizione da un lungo a un corto e viceversa, è quello che più si avvicina ai medi ed è perfetto se si vuole legare i capelli ma senza avere la faticosa gestione delle lunghezze. È leggermente scalato soprattutto davanti.

2024-05-20T06:33:29Z dg43tfdfdgfd